MISSION
Cambiamento Sistemico
Il Movimento per la Decrescita Felice
ricerca e promuove un Cambiamento Sistemico verso nuovi paradigmi, collaborativi e orientati al ben-essere, e lo fa attraverso quattro livelli di azione interdipendenti tra loro:
PERSONALE – Consapevolezza e Stili di vita
COLLETTIVO – Comunità e Pratiche Collettive di Cambiamento
POLITICO – Azione politica e Promozione della trasformazione
SISTEMICO – Ricerca, Saperi e Tecnologie
Come puoi unirti all’alternativa?
diventa socia o socio
Tramite il tesseramento
tesseramento
i circoli
Contatta uno dei circoli territoriali più vicino a te (o creane uno nuovo!)
vai ai circoli
i gruppi di lavoro
Qualora non ci fosse un circolo vicino a te o se voleste contribuire a livello nazionale, potete partecipare all’attività dei gruppi tematici nazionali
scopri i gruppi di lavoro
Focus tematici.
La decrescita propone una trasformazione strutturale della società. È perciò un dibattito estremamente sfaccettato. In questo contesto MDF, nell’assemblea del 2025, ha deciso di focalizzarsi sulle seguenti tre prospettive: Femminismi e Intersezionalità, Patto di post-crescita per l’Italia e Diritto alla città ecologica. Su questi focus vi invitiamo in particolare a seguirci, discutere con noi, attivarvi con noi!
Femminismo e Intersezionalità
Un Patto Post-Crescita per l’Italia
Diritto alla città ecologica
Cosa facciamo
Bike Tour

Attivismo e Sensibilizzazione nelle scuole

Proposte politiche

Autoproduzione

Workshop e Laboratori

Conferenze, Seminari e Webinar

Eventi
Ultime Notizie
Il nostro blog: articoli e notizie dal mondo
Rapporto di attività del GdL Sviluppo Territoriale: settembre 2024 – settembre 2025
Foto di Naassom Azevedo da Pixabay Durante l'ultima riunione de gruppo di lavoro Sviluppo Territoriale si è deciso darsi l'obiettivo di tenere informati i soci e gli attivisti su quanto realizzato almeno con cadenza annuale, alla ripresa dei lavori dopo l'estate....
Il Senso del Limite: “Cipolle di tutto il mondo, unitevi!”
SCARICA IL RACCONTO IN FORMATO STAMPABILE LEGGI IL RACCONTO PRECEDENTE «Nè la rivoluzione nè la riforma possono, in ultima istanza, cambiare una società, senza che ci sia da raccontare una storia nuova e potente, tanto persuasiva da bloccare i vecchi miti e...
5 politiche pubbliche per portare la decrescita alle prossime elezioni
Un patto di post-crescita per l’italia: 5 politiche pubbliche per portare la decrescita alle prossime elezioni Nel 2027, votiamo decrescita Secondo Serge Latouche, la decrescita comporta otto obiettivi interdipendenti, le 8 R: rivalutare, ricontestualizzare,...














