Si attiva oggi il nuovo canale del Movimento per la Decrescita Felice: PENSARE DECRESCENTE. L’obiettivo della neonata rubrica è quello di introdurre temi di attualità affrontati con la collaborazione di esperiti, filosofi, economisti ed esponenti di spicco del Movimento per la Decrecita Felice. Primo appuntamento di oggi è con il tema: […]

PROGETTO TERRA LIBERA. IN OGLIASTRA SI TUTELA LA BIODIVERSITA’
Published on :Metti insieme un padre bergamasco, una madre ogliastrina emigrata in quel di Bergamo e due figlie, che ha abbandonato la città e si sono trasferita a vivere nel paese di origine della mamma, aprendo un b&b con cibi autoprodotti e in cui si fanno corsi di autoproduzione e viene fuori la […]

Il governo Renzi va all’assalto dei beni
Published on :Quando si scrive di politica… quando io scrivo di politica, mantengo sempre, per quanto mi riesce,un atteggiamento di dubbio formale e sostanziale. Sì, è così, mi sembra che sia così, però… Delle affermazioni e conclusioni contenute in questo articolo sono invece assolutamente certo. Verrebbe voglia di dire: allarme, cittadini, sono […]

Cargo bike e tricicli: la decrescita felice che crea lavoro
Published on :L’arrotino è certamente il ciclo-lavoratore più conosciuto in Italia, la sua bicicletta attrezzata di tutto punto per “affilare coltelli, forbici, forbicine”, e chissà per quale affinità, anche aggiustare ombrelli, è senza dubbio quella che simboleggia di più gli antichi mestieri. Ma si dà il caso che anziché riposare quale icona […]

Claudia Salvestrini (dir. Polieco) Incentivare in modo virtuoso il settore dei rifiuti
Published on :
Luciano Monti – Il Furto di Futuro alle Giovani Generazioni Docente Università Luiss
Published on :I ladri di futuro sono coloro che − invocando consolidate prerogative − non vogliono modificare l’attuale contratto sociale, che privilegia chi l’ha sottoscritto ed esclude gli altri, arrivati quando le penne erano già finite; coloro che fingono di non vedere il dramma di una generazione; coloro che riconoscendo la preminenza […]
Marta Guindani (Presidente MDF Torino) La riduzione dell’orario di lavoro per ampliare il numero dei percettori di reddito
Published on :La disoccupazione è senza dubbio uno dei problemi più incalzanti cui è sottoposto l’intero mondo occidentale e, in particolare, il continente europeo. Nella media dei paesi dell’OCSE il tasso di disoccupazione ha raggiunto, alla fine del 2012, l’8,2% e all’interno della Comunità Europea rimane stabile al 11,3%. Il dato più […]