Breve storia della Decrescita in Italia

Published on :

Traduciamo e pubblichiamo il paragrafo che Timothée Parrique ha dedicato alla decrescita in Italia nella sua tesi di dottorato “The political economy of degrowth”. La Decrescita in Italia (Da “The political economy of degrowth” di Timothée Parrique, pag. 185-188) Traduzione di Mario Sassi del Gruppo Internazionale. Si può dire che […]

Notte, bosco e neve

Published on :

Un racconto di Laura Sciacca Il vento irromperà, urlerà la neve, sorgerà nella mente per un attimo quella contrada, la remota sponda… Ma il fiore è vizzo, langue fra la neve… E frusciano come erba secca i miei vecchi mali…Ed è notte. E nella notte per un’erma viottola scendo in […]

Finanziamento europeo alla decrescita: intervista a Giorgos Kallis

Published on :

Di Nathan Barlow e Giorgos Kallis, pubblicato il 29.11.2022. Traduzione di Mario Sassi del Gruppo Internazionale. L’articolo originale è a questo link.   Nell’ottobre di quest’anno Giorgos Kallis, Julia Steinberger e Jason Hickel hanno ricevuto 9,9 milioni di euro dal Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) per un progetto intitolato  “Percorsi verso accordi […]

La decrescita andrà a beneficio dei poveri

Published on :

Di Jean-Manuel Traimond e Collectif Passerelle. Traduzione di Michela Mosoni del gruppo comunicazione. Qui il link all’articolo originale   Il capitalismo crea vincitori e perdenti. Niente di nuovo. Ma il lato vincente, incredibilmente, riesce a convincere i perdenti che anche loro, un giorno, in qualche modo, vinceranno. Promesso.  E come? Bene, […]

Ridefinire il concetto di benessere con Epicuro e Gramsci

Published on :

Di Riina Bhatia, su Degrowth.info, il 12/10/22. Traduzione di Mario Sassi del Gruppo Internazionale. L’articolo originale è a questo link.   Con la pubblicazione del 6° rapporto di valutazione dell’IPCC, è chiaro che lo stile di vita consumistico ha causato gravi danni ai sistemi di supporto alla vita della Terra. Il rapporto riconosce la […]

Riduzione o aumento dell’orario di lavoro?

Published on :

Spunti tradotti da Giuseppe Massaro (MDF Brescia) dall’articolo “Work time reduction or work time increase: What is the degrowth pathway?” di Markus Peter Sommersguter   Riduzione o aumento dell’orario di lavoro? Gli scenari all’interno delle teorie decrescenti. Un articolo di Markus Peter Sommersguter su degrowth.info sottolinea come all’interno delle teorie decrescenti e post-crescita ci siano varie […]

Autoproduzione: il riflessante con bucce di castagne

Published on :

Le verdure contengono tantissimi elementi nutritivi, come sali minerali e vitamine! Il loro decotto non è da buttar via dato che può essere usato per autoprodurre una tintura riflessante naturale. All’interno di un pentolino facciamo bollire nell’acqua le bucce delle castagne per 20 minuti: copriamo con un coperchio così da evitare […]