La decrescita nel nuovo rapporto IPCC

Published on :

Di Timothée Parrique – tradotto dal Gruppo Internazionale   E’ un fatto di portata storica: per la prima volta dal primo rapporto del 1990 il gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC, Intergovernmental Panel on Climate Change) fa riferimento al concetto di decrescita (degrowth). Il termine è stato menzionato 15 volte […]

E se diritti, lavoro, clima e pace si alleano?

Published on :

di Michel Cardito, copresidente MDF Firenze, 26 marzo Cosa succede se sindacati e movimenti climatici scendono in corteo spalla a spalla sostenendo e rivendicando le reciproche lotte? Succede che una giovane FFF può urlare dal palco che i costi sociali della transizione ecologica non sono “necessari” e che non esiste […]

Come i movimenti sociali aiutano a ridurre davvero le nostre emissioni

Published on :

di Karl Krahmer   Il clima ha cominciato a cambiare. Lo notiamo ormai quasi tutti i giorni. E allo stesso tempo le emissioni continuano a crescere. La politica si dimostra inefficace – come denunciato dal famoso “Bla, bla, bla” di Greta Thunberg. E sappiamo che questo è dovuto in buona […]

Riflessioni dal Cile / Lotta per la terra

Published on :

Di Karl Krähmer, membro del Direttivo MDF e dottorando al DIST, dipartimento di studi del territorio di Università e Politecnico di Torino.   Sono attualmente in Cile per il mio dottorato. Sto indagando la geografia delle relazioni commerciali globali della frutta prodotta lì per tutto il mondo. La mia domanda […]

Clima: il ruolo della Cina e perché darle la colpa non serve

Published on :

di Karl Krähmer, membro del direttivo di MDF   Questa breve riflessione nasce da uno scambio sul gruppo Telegram dei Fridays for Future a Torino. Si discuteva se in Italia e Europa si dovesse o meno puntare su gas naturale e nucleare per rispondere alla crescita della domanda energetica e […]

Le COP: un rituale autolesionistico lungo trent’anni

Published on :

di Maurizio Pallante   Nel 1968 Aurelio Peccei, un dirigente industriale italiano con esperienza internazionale, che nella seconda guerra mondiale aveva combattuto come partigiano nelle formazioni di Giustizia e Libertà, fondò il Club di Roma, un’associazione di imprenditori, dirigenti industriali, professionisti e docenti universitari, ai quali l’entusiasmo generalizzato per lo […]

Un film sulla Decrescita, il Cambiamento Climatico e la necessità di un cambio di sistema

Published on :

Da qualche giorno, grazie al lavoro di traduzione del gruppo Internazionale del Movimento Decrescita Felice, è disponibile sottotitolato in Italiano il documentario “Fairytales of Growth” (La Favola della Crescita)   Questo documentario è liberamente visualizzabile sul sito del progetto e su YouTube (ora sottotitolato ufficialmente in italiano) raccoglie le testimonianze […]