La crescita infinita non fa bene al pianeta. E neanche all’umanità. Parte Seconda

Published on :

Contributo a cura del Gruppo Tematico Economia & Decrescita (*) La prima parte di questo articolo è disponibilie QUI COSA OCCORRE CAMBIARE NEL SISTEMA PER RENDERE LA CRESCITA NON PIU’ NECESSARIA La cosa fondamentale da cambiare è il modello culturale che riconosce per ricchezza solo ciò che è realizzato col […]

La crescita infinita non fa bene al pianeta. E neanche all’umanità. Parte Prima

Published on :

Un contributo del Gruppo Tematico Economia & Decrescita (*) Il terzo numero del 2021 della rivista ECOLOGICA, da pochi giorni in edicola, è quasi interamente dedicato alla decrescita. Fra gli articoli pubblicati (a firma fra gli altri di Paolo CACCIARI, Riccardo MASTINI, Maria ZINUTTI) c’è  un’ntervista al nostro padre fondatore […]

Il mondo è povero o ingiusto?

Published on :

Traduzione a cura di Olga ABBIANI del Gruppo Internazionale. Presentazione a cura di Mario SASSI del Gruppo Tematico Economia&Decrescita(*)   Tra i principali motivi per cui si dice che dobbiamo continuare a crescere, c’è sicuramente quello per cui “il mondo” in generale è ancora troppo povero, sia economicamente che materialmente. […]

L’urlo dell’acqua ”Basta!”

Published on :

di Alex Zanotelli Il 20 settembre, il vasto movimento italiano per la gestione pubblica dell’acqua si è ritrovato  a Napoli, capitale dell’acqua pubblica, per rilanciare con forza la difesa di questo bene fondamentale e sempre più sotto attacco dai poteri forti. E questo, nonostante che il Referendum (2011) abbia sancito che l’acqua […]

“Verso Mondeggi-Bene Comune- Fattoria senza patroni” MDF firma e condivide la battaglia

Published on :

Il Movimento per la Decrescita Felice ha deciso di aderire ufficialmente alla battaglia “Mondeggi- Bene Comune”. Diamo di seguito il comunicato ufficiale che si è costituito in difesa di Mondeggi e alla fine dello stesso è possibile leggere – ai rispettivi link – il parere giuridico dell’ex presidente della corte costituzionale […]

La proprietà collettiva: il nuovo (antico) modello di economia dal volto umano

Published on :

Ci sono realtà nel nostro Paese che costituiscono un modello originale di produzione e distribuzione sociale di ricchezza, oltre che un mezzo efficacissimo di tutela ambientale. Sono storicamente contraddistinte da alcuni nomi e si definiscono, a seconda dei luoghi e delle forme giuridiche storicamente consolidatesi, Frazioni, Comunalie, Consorzi di utenti, […]

La questione evasa da molti, ma non da tutti

Published on :

In questi giorni di fervorini politici – mentre il paese reale continua a lottare e ad agonizzare – non ho mai ancora sentito pronunciare la vera questione politica, Italiana e – me lo si permetta – mondiale. Quale? Quella che che noi conosciamo molto bene: il pianeta Terra.  A parte […]