Non chiamiamolo ambientalismo, chiamiamolo umanesimo

Published on :

di Karl Krähmer   L’umanità non è degna di sopravvivere, si merita solo di estinguersi con tutti i danni che fa: siamo riusciti in meno di due secoli di destabilizzare un intero pianeta, non ci meritiamo di sopravvivere come specie. Questo recentemente me l’ha detto una persona a me molto […]

La formula 100:80:100 è una fregatura. Per tutti!

Published on :

La testata on-line “L’Indipendente” ci informa che in Inghilterra è partita l’ennesima sperimentazione di riduzione dell’orario di lavoro con un breve articolo intitolato “Il regno unito sperimenterà la settimana lavorativa di 4 giorni al 100 di stipendio” nel quale si spiega che l’idea è quella di coinvolgere 3000 lavoratori di […]

Un altro lavoro per un’altra società

Published on :

Tutto dimostra che se vogliamo ritrovare l’equilibrio con l’ambiente nel rispetto dell’equità, gli opulenti debbono accettare di rivedere in profondità produzione e consumo. E che nessuno si illuda: il problema ambientale non è circoscritto all’eccesso di anidride carbonica e quindi ai cambiamenti climatici. La crisi è molto più profonda coinvolgendo […]

La decrescita o la guerra

Published on :

Di Vincent Liegey*, pubblicato su Projet Decroissance. Traduzione di Ludovica Kirschner  del Gruppo Internazionale   In questi ultimi giorni assistiamo a un’escalation: bisogna stringere la cintura e imparare a fare a meno del gas e del petrolio russo per smettere di finanziare la guerra. Quello che era violentemente rifiutato adesso diventa normale… […]

Come i movimenti sociali aiutano a ridurre davvero le nostre emissioni

Published on :

di Karl Krahmer   Il clima ha cominciato a cambiare. Lo notiamo ormai quasi tutti i giorni. E allo stesso tempo le emissioni continuano a crescere. La politica si dimostra inefficace – come denunciato dal famoso “Bla, bla, bla” di Greta Thunberg. E sappiamo che questo è dovuto in buona […]