Le strategie energetiche per la riduzione dei gas serra – COMUNICATO STAMPA

Published on :

Le strategie energetiche per la riduzione dei gas serra. Risultati del Convegno MDF e AIEE “Modelli per la valutazione dell’impatto ambientale e macroeconomico delle strategie energetiche” Il Movimento per la Decrescita Felice (MDF) e l’Associazione Italiana degli Economisti dell’Energia (AIEE) nel Convegno “Modelli per la valutazione dell’impatto ambientale e macroeconomico […]

Energica, è modenese la prima suberbike elettrica

Published on :

ANDREA BERTAGLIO Amate le superbike ma anche l’ambiente? Vi piace piegare lungo i laghi o sui tornanti di montagna ma vi mette a disagio disturbare chi si vuole godere un po’ di pace e silenzio? Oggi la soluzione a passioni apparentemente inconciliabili c’è: si chiama Energica, è la prima casa costruttrice […]

Convegno Modelli strategie energetiche – Decrescita Felice e AIEE 4 ottobre Roma Campidoglio

Published on :

Convegno Modelli per la valutazione dell’impatto ambientale e macroeconomico delle strategie energetiche Roma, 4 ottobre 2017 Sala Protomoteca, piazza del Campidoglio 55 Questo il link per iscriversi: https://goo.gl/forms/dcH3UaJoKt8629i72 Il Movimento per la Decrescita Felice (MDF) e l’Associazione Italiana degli Economisti dell’Energia (AIEE) con il Patrocinio del Comune di Roma, Assessorato all’Ambiente, e la […]

Check-up energetico al patrimonio pubblico

Published on :

Meno sprechi per luce e calore, ecco un piano per i monumenti italiani ROBERTO ANTONINI Musei, palazzi e monumenti parte del patrimonio della Pubblica amministrazione: belli, bellissimi, preziosi ma anche spreconi e scomodi. Sono oltre 3mila e per i loro consumi – illuminazione, riscaldamento e raffrescamento – se ne vanno […]

Clima, se non agiremo nel 2100 le città italiane in estate diventeranno un inferno

Published on :

Nelle simulazioni di Climate Central, senza veri tagli alle emissioni, a fine secolo Roma e Milano avranno la temperatura media estiva di 32,6 gradi, come Port Said in Egitto. Napoli 33,7, come il Cairo. Torino registrerebbe il record negativo, dagli attuali 20,3 a 27,5 gradi ROBERTO GIOVANNINI Avete caldo? I […]

Comprendere il cambiamento climatico con WorldClimaps, collettore di informazioni e community

Published on :

WorldClimaps è un catalizzatore e un database di informazioni scientifiche aperto a tutti. Attraverso una mappa interattiva si può avere accesso a diverse tipologie di informazioni: evidenze del global warming e delle azioni climatiche intraprese su scala locale e planetaria.   Accrescere la consapevolezza sul cambiamento climatico comunicando e dando […]

Risparmio Energetico: Crescono del 20% in un anno gli Italiani interessati

Published on :

Milano, maggio 2017. Gli italiani che si sono informati sul risparmio energetico sono cresciuti del 20% nell’ultimo anno e, tra le persone che vogliono saperne di più, una su tre ha meno di 35 anni. Il motivo? In tempi di ristrettezze economiche pochi accorgimenti possono ridurre le bollette anche dell’80%, […]