Mettere la tecnologia al suo posto

Published on :

Di Helena Norberg-Hodge. Traduzione di Gloria Germani del Gruppo Internazionale. Articolo originale pubblicato su www.localfutures.org il 25/01/23 Oggi, di fronte alla prospettiva di un mondo dominato da robot e algoritmi, abbiamo urgentemente bisogno di una discussione ampia e profonda sul ruolo della tecnologia. Uno dei luoghi comuni  più fuorvianti del […]

Decrescita, Decolonialità e Intersezionalità: radici di un futuro possibile

Published on :

Decrescita, Decolonialità e Intersezionalità: radici di un futuro possibile di Michel Cardito L’assunzione che ciò che attualmente esiste  debba necessariamente esistere  è l’acido corrosivo di ogni pensiero immaginativo.   -M. Bookchin  –  Il 10 settembre 2022, avevo appena terminato di partecipare al convegno sulla Decrescita che avevamo organizzato a Venezia per […]

Finanziamento europeo alla decrescita: intervista a Giorgos Kallis

Published on :

Di Nathan Barlow e Giorgos Kallis, pubblicato il 29.11.2022. Traduzione di Mario Sassi del Gruppo Internazionale. L’articolo originale è a questo link.   Nell’ottobre di quest’anno Giorgos Kallis, Julia Steinberger e Jason Hickel hanno ricevuto 9,9 milioni di euro dal Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) per un progetto intitolato  “Percorsi verso accordi […]

La decrescita andrà a beneficio dei poveri

Published on :

Di Jean-Manuel Traimond e Collectif Passerelle. Traduzione di Michela Mosoni del gruppo comunicazione. Qui il link all’articolo originale   Il capitalismo crea vincitori e perdenti. Niente di nuovo. Ma il lato vincente, incredibilmente, riesce a convincere i perdenti che anche loro, un giorno, in qualche modo, vinceranno. Promesso.  E come? Bene, […]

Ridefinire il concetto di benessere con Epicuro e Gramsci

Published on :

Di Riina Bhatia, su Degrowth.info, il 12/10/22. Traduzione di Mario Sassi del Gruppo Internazionale. L’articolo originale è a questo link.   Con la pubblicazione del 6° rapporto di valutazione dell’IPCC, è chiaro che lo stile di vita consumistico ha causato gravi danni ai sistemi di supporto alla vita della Terra. Il rapporto riconosce la […]

Riduzione o aumento dell’orario di lavoro?

Published on :

Spunti tradotti da Giuseppe Massaro (MDF Brescia) dall’articolo “Work time reduction or work time increase: What is the degrowth pathway?” di Markus Peter Sommersguter   Riduzione o aumento dell’orario di lavoro? Gli scenari all’interno delle teorie decrescenti. Un articolo di Markus Peter Sommersguter su degrowth.info sottolinea come all’interno delle teorie decrescenti e post-crescita ci siano varie […]

Anche la CNN parla di decrescita

Published on :

Di Julia Horowitz, CNN Business, 14/11/22. Traduzione di Gloria Germani del Gruppo Internazionale. L’articolo originale è a questo link.   Decrescita: una parola pericolosa o la risposta alla più grande crisi del mondo? La logica economica convenzionale si basa su un presupposto fondamentale:  più grandi sono le economie e meglio è,  e trovare […]