La sostenibile leggerezza del “de”: Città e Territorio

Published on :

“Le città sono un insieme di tante cose: memoria, desideri, segni di un linguaggio” diceva Calvino ne “Le città invisibili”. Apriamo con il tema delle città – quindi inevitabilmente anche del territorio – la nuova campagna di sensibilizzazione del Movimento per la Decrescita Felice, dedicata alla “sostenibile leggerezza” che il […]

Per una economia di scala dei consumi e degli usi

Published on :

Contributo a cura del Gruppo Tematico Economia & Decrescita (*)   Spesso per etichettare negativamente la decrescita si sente dire che “con la decrescita si torna all’età della pietra”, lasciando intendere che le teorie decrescenti vogliano frenare l’innovazione tecnologica se  non addirittura che si vogliano intraprendere iniziative luddistiche. In questo […]

La pubblicità nuoce gravemente …… alla vita!

Published on :

Un contributo di Elena Bertoli (MDF Lucca) e Mario Sassi (MDF Roma), membri del Gruppo Economia&Decrescita(*) E’ partita da poco una “iniziativa dei cittadini europei” per vietare la pubblicità e le sponsorizzazioni dei combustibili fossili (e dei mezzi di trasporto da essi alimentati) nell’Unione Europea: Qui il link alla petizione […]

La città della decrescita – 2° parte

Published on :

Come può funzionare la decrescita in città? Di Karl Krahmer Distruggere è più facile che creare e mentre è piuttosto facile criticare una città apparentemente virtuosa come Copenaghen (come fatto nella prima parte di questo articolo), è molto più difficile immaginare la città della decrescita. È relativamente giovane il dibattito […]

La città della decrescita – 1° parte

Published on :

Copenaghen è insostenibile. Perché non basta essere una “green city” di Karl Krahmer   Che le città siano luoghi centrali nella lotta alla crisi climatica lo sappiamo ormai da tempo. Sono centrali perché ci abita buona parte della popolazione del mondo – e sicuramente la maggior parte delle persone in […]

Auto e bici questione di bonus

Published on :

Foto di OpenClipart-Vectors da Pixabay Un contributo di Linda Maggiori, membro del Gruppo Tematico Economia&Decrescita (*) Il bonus auto del governo Conte è partito subito, fin dal 1 agosto, subito accessibile, aumentato di volta in volta (50+50+400 milioni di euro) per soddisfare gli appetiti del popolo più motorizzato d’Europa. Bonus […]