Il 23 settembre tutti in piazza

Published on :

Il 23 settembre anche le strade di Cuneo vedranno sfilare il corteo dello “sciopero globale per il clima”. L’incombere della crisi climatico/ambientale, che si è palesato questa estate con caldo e siccità estremi e che è destinato a proseguire, come la recente alluvione nelle Marche dimostra, richiede una presa di […]

Il bisogno di abitare

Published on :

Un contributo a cura del Gruppo Economia (*) La questione abitativa è un tema centrale nell’agenda di ogni istituzione chiamata a governare i fenomeni sociali. La qualità della vita di ogni persona dipende in misura importante dalle condizioni del proprio alloggio. La casa ha un altissimo valore simbolico, materiale e […]

La decrescita vista da una studentessa

Published on :

Riceviamo e con piacere pubblichiamo questo documento scritto da Giorgia Bertolin, una giovane studentessa che segue il nostro sito. Ci riempie di gioia scoprire che i contenuti che pubblichiamo possano essere di aiuto a chi, docenti e discenti, nelle scuole affrontano temi economici e sociali evidenziando i limiti del nostro […]

Un altro lavoro per un’altra società

Published on :

Tutto dimostra che se vogliamo ritrovare l’equilibrio con l’ambiente nel rispetto dell’equità, gli opulenti debbono accettare di rivedere in profondità produzione e consumo. E che nessuno si illuda: il problema ambientale non è circoscritto all’eccesso di anidride carbonica e quindi ai cambiamenti climatici. La crisi è molto più profonda coinvolgendo […]

E se diritti, lavoro, clima e pace si alleano?

Published on :

di Michel Cardito, copresidente MDF Firenze, 26 marzo Cosa succede se sindacati e movimenti climatici scendono in corteo spalla a spalla sostenendo e rivendicando le reciproche lotte? Succede che una giovane FFF può urlare dal palco che i costi sociali della transizione ecologica non sono “necessari” e che non esiste […]

Come i movimenti sociali aiutano a ridurre davvero le nostre emissioni

Published on :

di Karl Krahmer   Il clima ha cominciato a cambiare. Lo notiamo ormai quasi tutti i giorni. E allo stesso tempo le emissioni continuano a crescere. La politica si dimostra inefficace – come denunciato dal famoso “Bla, bla, bla” di Greta Thunberg. E sappiamo che questo è dovuto in buona […]