Un altro lavoro per un’altra società

Published on :

Tutto dimostra che se vogliamo ritrovare l’equilibrio con l’ambiente nel rispetto dell’equità, gli opulenti debbono accettare di rivedere in profondità produzione e consumo. E che nessuno si illuda: il problema ambientale non è circoscritto all’eccesso di anidride carbonica e quindi ai cambiamenti climatici. La crisi è molto più profonda coinvolgendo […]

Per una economia di scala dei consumi e degli usi

Published on :

Contributo a cura del Gruppo Tematico Economia & Decrescita (*)   Spesso per etichettare negativamente la decrescita si sente dire che “con la decrescita si torna all’età della pietra”, lasciando intendere che le teorie decrescenti vogliano frenare l’innovazione tecnologica se  non addirittura che si vogliano intraprendere iniziative luddistiche. In questo […]

Spiritualità e Decrescita

Published on :

Una canzone, un’immagine, un odore smuovono spesso un qualcosa di indefinito “di dentro”. A vari livelli si tratta di un’esperienza comune, prima o poi, ad ogni essere umano, senza distinzioni di alcun genere. Potremmo definirlo, sbrigativamente e in modo superficiale, come “sentimentalismo”, eppure… Eppure all’interno di questa esperienza si cela […]

La pubblicità nuoce gravemente …… alla vita!

Published on :

Un contributo di Elena Bertoli (MDF Lucca) e Mario Sassi (MDF Roma), membri del Gruppo Economia&Decrescita(*) E’ partita da poco una “iniziativa dei cittadini europei” per vietare la pubblicità e le sponsorizzazioni dei combustibili fossili (e dei mezzi di trasporto da essi alimentati) nell’Unione Europea: Qui il link alla petizione […]

Il black friday si avvicina, scegliamo con consapevolezza!

Published on :

Anche quest’anno, la campagna MDF #noblackfriday #boycottamazon Oggi più che mai: scegliamo con consapevolezza a chi dare i nostri soldi. Scegliamo di investire nel piccolo e nel locale, di finanziare economie virtuose, che fanno prosperare il nostro territorio, e creano benessere per la comunità in cui viviamo.   SCARICA QUI […]

Salvare il pianeta a partire dalle comunità: le proposte di Paolo Ermani nel suo nuovo libro

Published on :

Un contributo di Nello DE PADOVA, coordinatore del Gruppo Economia&Decrescita di MDF Da poche settimane è uscito un nuovo libro di Paolo Ermani dal titolo L’Italia verso le emissioni ZERO. Chi come me conosce l’associazione PAEA, il sito IL CAMBIAMENTO, o l’UFFICIO DI SCOLLOCAMENTO, si sarà forse domandato se fosse […]

Tempo liberato e Decrescita Felice

Published on :

Tempo liberato e Decrescita Felice Una riflessione di Lucia Cuffaro, scrittrice ed ex presidente del Movimento per la Decrescita Felice. Nel paradigma della Decrescita Felice il “tempo liberato” rappresenta uno dei concetti più liberatori e dirompenti. Il “tempo liberato” è un concetto ben diverso da quello di tempo libero, che […]