Finanziamento europeo alla decrescita: intervista a Giorgos Kallis

Published on :

Di Nathan Barlow e Giorgos Kallis, pubblicato il 29.11.2022. Traduzione di Mario Sassi del Gruppo Internazionale. L’articolo originale è a questo link.   Nell’ottobre di quest’anno Giorgos Kallis, Julia Steinberger e Jason Hickel hanno ricevuto 9,9 milioni di euro dal Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) per un progetto intitolato  “Percorsi verso accordi […]

“Il mito della Crescita Verde”: esce la versione cartacea

Published on :

Finalmente disponibile l’edizione cartacea de “Il mito della Crescita Verde” edito da Lu:CE con Postfazione di MDF Da qualche giorno abbiamo tra le mani le prime copie, fresche di stampa, de “Il Mito della Crescita Verde”. L’Edizione italiana di questo libro, dal sottotitolo “Perché non è possibile disaccoppiare la crescita […]

recessione Coronavirus

La recessione economica (che non è decrescita) al tempo del Coronavirus

Published on :

A cura del Gruppo Tematico Decrescita & Economia MDF (*) In questi tempi drammatici di emergenza da coronavirus, con serie limitazioni a tutte le usuali libertà personali/sociali ed attività economiche, è sempre più forte il rischio di ulteriori strumentalizzazioni del concetto di decrescita: ormai da giorni diversi media (giornali, siti), ma […]

Un vero e radicale Green New Deal può innescare un percorso di Decrescita Felice

Published on :

Un contributo di Mario SASSI (*)   Nonostante la tempesta del coronavirus, quello dei Green (New?) Deal italiani ed europei sarà (o dovrebbe essere) uno dei temi più importanti del nostro dibattito politico dei prossimi anni. L’inconsistenza e l’insufficienza dei piani attuali, sia italiano che europeo, sono sempre più evidenti […]

Ridefinire il lavoro per liberarsi della necessità della crescita infinita

Published on :

In ogni cultura e in ogni tempo il lavoro è stato un aspetto centrale per definire le caratteristiche e le regole sociali dell’epoca. Tale concetto, tradizionalmente attività multiforme utile a realizzare il benessere dei singoli e della comunità, nel modello occidentale dominante si identifica ormai solo con l’occupazione, necessaria per […]

Un’economia che non considera l’ecologia non è sostenibile

Published on :

Di Kristine Mattis – Avete mai notato che l’economia domina le nostre notizie? Tutto il giorno sentiamo rapporti su Spread btp Bund, Nasdaq…etc.. Le notizie televisive e radiofoniche includono rapporti di mercato, rapporti finanziari e rapporti monetari. I segmenti dei principali programmi di notizie sono dedicati all’economia e alla finanza. Abbiamo persino programmi e reti […]