Conservare senza freezer: la fermentazione

Published on :

A volte capita di avere più verdure di quelle che riusciamo a mangiare. Come conservarle senza doverle mettere in freezer (cosa non ottimale per tutti i tipi di verdura)?   INGREDIENTI: – verdure (nel nostro caso zucchine e carote) – sale   PROCEDIMENTO: 1) tagliare le verdure a listarelle, o […]

Un nuovo mo(n)do per fare salute: il nuovo libro della RSS

Published on :

A un anno dalla pubblicazione, è possibile scaricare il libro della Rete Sostenibilità e Salute “Un nuovo mo(n)do per fare salute”. Il download è libero e gratuito: basta andare sul sito dell’editore CELID a questo link. Come suggerisce il titolo, nel testo troverete riflessioni e spunti, teorici e pratici, per […]

La protezione della terra e degli animali mitigherà le future pandemie – le conclusioni dell’ultimo rapporto IPBES

Published on :

Le stesse forze che guidano l’estinzione, la perdita di habitat e il cambiamento climatico porteranno anche a future pandemie, afferma un gruppo internazionale di scienziati. ARTICOLO ORIGINALE PUBBLICATO su National Geographic il 29 ottobre 2020 Un gruppo internazionale di scienziati ha lanciato l’allarme: in assenza di importanti cambiamenti politici e […]

“Il mito della Crescita Verde”: esce la versione cartacea

Published on :

Finalmente disponibile l’edizione cartacea de “Il mito della Crescita Verde” edito da Lu:CE con Postfazione di MDF Da qualche giorno abbiamo tra le mani le prime copie, fresche di stampa, de “Il Mito della Crescita Verde”. L’Edizione italiana di questo libro, dal sottotitolo “Perché non è possibile disaccoppiare la crescita […]

cibo sano ed etico

È tempo di cibo sano ed etico

Published on :

Nuovi modelli di produzione e consumo per un cibo sano ed etico: l’economia solidale e la decrescita felice. *Un articolo di Lucia Cuffaro, co-presidente del Movimento per la Decrescita Felice uscito sulla rivista Vita & Salute, coordinata da Ennio Battista con la direzione scientifica del Dott. Dott. Franco Berrino   L’importanza […]

Il Confederalismo Democratico del Rojava: un modello di società che dobbiamo diffondere e proteggere

Published on :

Alcuni artisti pugliesi hanno chiesto alla comunità nazionale dei loro colleghi di offrire un’opera per realizzare un’asta ed altre iniziative di raccolta fondi per l’acquisto di una clinica mobile da donare alla “Fondazione delle donne libere del Rojava”. Ad oggi hanno aderito all’appello degli organizzatori oltre 100 fra pittori, scultori, […]

Quale sostenibilità per quale comunità? A scuola di futuro con Rete di Reti

Published on :

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione della Scuola delle reti, dedicata quest’anno al tema “Quale sostenibilità per quale comunità”. Dal 17 al 21 settembre cinque giornate di studio e confronto su alcune delle tematiche ecologiche, economiche e sociali più dibattute, in compagnia delle esperienze teorico-pratiche più avanzate del nostro […]