Da rifiuto a risorsa…con gusto

Published on :

Un contributo di Patrizia Arcobelli, MDF Cuneo Alimentazione e cibo sono temi di ogni giorno. Scambio di ricette, programmi tv, pagine dei social media a tema culinario, libri e riviste ambientate in cucina, diete e stili nutrizionali alternativi alla dieta onnivora… Quando non abbiamo la bocca piena di cibo, ne […]

The Great Degrowth Debate – partecipa al dibattito internazionale!

Published on :

Partecipa al dibattito con autrici e autori di tre importanti opere sulla decrescita pubblicate in un paradigmatico 2020: The Case for Degrowth, Exploring Degrowth e Degrowth in Movement (s). Discuteremo i contenuti dei libri, scovando differenze, somiglianze e controversie con Giacomo D’Alisa, Vincent Liegey, Susan Paulson, Matthias Schmelzer e Nina […]

cibo sano ed etico

È tempo di cibo sano ed etico

Published on :

Nuovi modelli di produzione e consumo per un cibo sano ed etico: l’economia solidale e la decrescita felice. *Un articolo di Lucia Cuffaro, co-presidente del Movimento per la Decrescita Felice uscito sulla rivista Vita & Salute, coordinata da Ennio Battista con la direzione scientifica del Dott. Dott. Franco Berrino   L’importanza […]

Autosufficienza, resilienza e decrescita felice – Su Zoom i Dialoghi della Decrescita Felice

Published on :

I tempi che stiamo vivendo sono difficili, ma anche se siamo in casa le nostre idee non si fermano e volano fuori dalla finestra.Crediamo che sia, nonostante tutta la tristezza di non poterci abbracciare, anche un momento in cui più che mai portare avanti le nostre riflessioni. Come direttivo nazionale […]

Che significa rinunciare al consumismo?

Published on :

(Fonte foto: www.pixabay.com) Un contributo di Mario SASSI (*) Repubblica il 21/2 ha pubblicato un’intervista a Jane Fonda in cui la famosa attrice ed attivista ha rivelato: “Ho smesso di comprare vestiti… Non voglio più essere vittima di un consumismo esagerato. Spero di diventare un modello per i giovani. Ho […]

Ridefinire il lavoro per liberarsi della necessità della crescita infinita

Published on :

In ogni cultura e in ogni tempo il lavoro è stato un aspetto centrale per definire le caratteristiche e le regole sociali dell’epoca. Tale concetto, tradizionalmente attività multiforme utile a realizzare il benessere dei singoli e della comunità, nel modello occidentale dominante si identifica ormai solo con l’occupazione, necessaria per […]

Il Cambiamento Climatico è realtà, non restiamo a guardare: La Decrescita come alternativa percorribile

Published on :

  di Karl Krämer e Michel Cardito Il Cambiamento Climatico oggi è già realtà, anche attuando le più drastiche strategie di riduzione delle emissioni non saremo probabilmente in grado di invertire completamente il processo. Alcuni dei cambiamenti in atto sono già irreversibili e altri avranno conseguenze catastrofiche o imprevedibili. Il […]