Decrescita, Decolonialità e Intersezionalità: radici di un futuro possibile

Published on :

Decrescita, Decolonialità e Intersezionalità: radici di un futuro possibile di Michel Cardito L’assunzione che ciò che attualmente esiste  debba necessariamente esistere  è l’acido corrosivo di ogni pensiero immaginativo.   -M. Bookchin  –  Il 10 settembre 2022, avevo appena terminato di partecipare al convegno sulla Decrescita che avevamo organizzato a Venezia per […]

MDF mette a disposizione delle borse di studio per una formazione in Facilitazione in Toscana

Published on :

Come Movimento Decrescita Felice crediamo che creare un clima collaborativo, trasformativo, inclusivo e divertente sia fondamentale per poter cambiare paradigma. Proprio per questo abbiamo deciso di offrire delle borse di studio parziali, riservate a soci e soci,  attivi per partecipare al Corso Base di Facilitazione che viene tenuto in Toscana […]

Cosa succede a Milano in questi giorni? La PreCop e il Climate Camp

Published on :

Di Michel Cardito – Co presidente di MDF Ogni conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici è preceduta da un incontro preparatorio che si tiene circa un mese prima, chiamato Pre-COP. Quest’anno questo incontro preparatorio sta avendo luogo a Milano in questi giorni, durante i […]

Degrowth Day – Prendersi cura del cambiamento: la nostra decrescita è intersezionale!

Published on :

Traduzione dell’articolo “Caring for Change: Our Degrowth is Intersectional!” pubblicato su degrowth.info  a firma di Corinna Dengler e Giacomo D’Alisa   Il 5 giugno 2021 si svolgerà la terza Giornata mondiale della decrescita sul tema della cura. Corinna Dengler e Giacomo D’Alisa approfondiscono la centralità dell’assistenza per la decrescita. La […]

The Great Degrowth Debate – partecipa al dibattito internazionale!

Published on :

Partecipa al dibattito con autrici e autori di tre importanti opere sulla decrescita pubblicate in un paradigmatico 2020: The Case for Degrowth, Exploring Degrowth e Degrowth in Movement (s). Discuteremo i contenuti dei libri, scovando differenze, somiglianze e controversie con Giacomo D’Alisa, Vincent Liegey, Susan Paulson, Matthias Schmelzer e Nina […]

La protezione della terra e degli animali mitigherà le future pandemie – le conclusioni dell’ultimo rapporto IPBES

Published on :

Le stesse forze che guidano l’estinzione, la perdita di habitat e il cambiamento climatico porteranno anche a future pandemie, afferma un gruppo internazionale di scienziati. ARTICOLO ORIGINALE PUBBLICATO su National Geographic il 29 ottobre 2020 Un gruppo internazionale di scienziati ha lanciato l’allarme: in assenza di importanti cambiamenti politici e […]

“Il mito della Crescita Verde”: esce la versione cartacea

Published on :

Finalmente disponibile l’edizione cartacea de “Il mito della Crescita Verde” edito da Lu:CE con Postfazione di MDF Da qualche giorno abbiamo tra le mani le prime copie, fresche di stampa, de “Il Mito della Crescita Verde”. L’Edizione italiana di questo libro, dal sottotitolo “Perché non è possibile disaccoppiare la crescita […]